LA NOTTE DELLA GUAZZA
Riti e folklore della Notte di San Giovanni
III Edizione

Lunedì 23 Giugno 2025
a partire dalle 18:00
Presso Reminiscenza Lab
Via di Tor Vergata 180,
Roma

Torna per il terzo anno La Notte della Guazza: Riti e Folklore della Notte di San Giovanni, l’iniziativa organizzata da L’Almanacco delle Streghe in collaborazione con Laboratorio Olistico Reminiscenza, per celebrare insieme una notte magiche e di Streghe!

“Nel folklore italiano la notte tra il 23 e il 24 Giugno è uno dei momenti più liminali dell’anno: la Viglia di San Giovanni che fin dal Medioevo, è diventata una delle feste più popolari d’Occidente non tanto per la devozione al Santo quanto perché coincide con i giorni solstiziali, quel periodo sacro di comunicazione fra il visibile e l’invisibile.
È a partire dal crepuscolo che il Velo si assottiglia e si aprono i cancelli dell’Altromondo permettendo sia a noi che gli Spiriti di varcare il Limine con facilità. Proprio per questo motivo, questi giorni erano vissuti con grande fascino e curiosità”.

(Tratto da “L’Almanacco delle Streghe - Volume I” - di Emiliano Russo)

LA NOTTE DELLA GUAZZA comprende:

* Allestimento colletivo dell'Altare;
* Cerchio Celebrativo per il Solstizio d’Estate;
* Preparazione della Guazza di San Giovanni, che ognuno porterà via con sé.

ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA:

  • 17:30 – Apertura del Centro Olistico Reminiscenza Lab, operazioni di segreteria.
  • 18:00 – Preparazione dell’Altare collettivo per il rituale e distribuzione dei ruoli attivi per le varie fasi del rito
  • 18:30 – Inizio del rituale della Notte della Guazza
  • 21:30 – Conclusione e Saluti

ISCRIZIONE:

Per iscriversi e partecipare scrivete a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3498632058

Oppure

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ATTENZIONE: La partecipazione alla Notte della Guazza prevede un contributo di 15,00 €.

LISTA DELL’OCCORRENTE CHE OGNI PARTECIPANTE DEVE PORTARE PER IL RITUALE:

  • Un barattolo per portare via l’acqua di San Giovanni una volta che l’avremo creata.
  • Un piatto bianco fondo o una ciotola di vetro.
  • Una candela vergine (se possibile in cera d’api, altrimenti una comune candela bianca).
  • Un’offerta per gli Spiriti (semi, frutta secca, frutta fresca, vino, olio, miele, latte…).
  • Una cero cilindrico di medie dimensioni con relativo supporto (piattino da mettere sotto).
  • Tealight e contenitore per tealight.
  • Erbe fresche raccolte tra il 21 e 23 (possibilmente con gli steli).
  • Spago da cucina.
  • Coppa o bicchiere personale.
  • Blocco e penna per appunti.
  • Acqua da bere.
  • Qualcosa da bere e mangiare tutto insieme durante le libagioni.
  • Tamburi e sonagli (va bene anche un sonaglio fatto in caso, basta riempiere un barattolo con un po’ di legumi secchi).

Ulteriori informazioni sulle modalità e sull’occorrente da portare, saranno comunicate privatamente al momento dell’iscrizione.